Cancellazioni anagrafiche

Cancellazioni anagrafiche

Principali utenti: cittadini.

Principali Normative di riferimento: L. 1228/1954, D.P.R. N. 223/1989, D.P.R. N. 394/1999.

Descrizione del servizio: dall’Anagrafe della Popolazione Residente si viene cancellati d’ufficio nei seguenti casi:

  • per morte;
  • per trasferimento della residenza qualora non intervenga l’iscrizione all’A.I.R.E. (vedi);
  • per irreperibilità accertata in base alle risultanze del censimento o quando la persona a seguito di ripetuti accertamenti, intervallati nel tempo, risulti irreperibile;
  • per irreperibilità accertata i cittadini stranieri dopo un anno dalla scadenza del permesso di soggiorno, in caso di mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale;
  • la cancellazione per trasferimento in altro Comune avviene d’ufficio; l’interessato deve presentarsi al comune di nuova residenza che provvederà all’avvio delle relative procedure.

Eventuali requisiti richiesti: avere la residenza nel Comune.

Tempi per l’erogazione: diversa in relazione alla tipologia della cancellazione.

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri